Powered By Blogger

venerdì 3 ottobre 2025

Parigi in carrozzina - mezzi pubblici accessibili

 



Durante il mio soggiorno a Parigi in carrozzina e propulsore elettrico, ho utilizzato anche i mezzi pubblici per spostarmi. Non tutti i mezzi pubblici sono però accessibili, in primis la metropolitana, ma andiamo per ordine….

Con un volo EasyJet sono atterrata all’aeroporto di Paris-Orly, la prima cosa che ho fatto, ho acquistato in una delle tante macchinette dell’aeroporto, la carta Navigo Easy.

Aeroporto Orly - macchinette per acquisto e ricarica Navigo


Indispensabile per utilizzare tutti i mezzi di trasporto a Parigi.

La carta Navigo Easy

Carta trasporti 


Questa carta non è nominativa, non serve inserire i propri dati, ha un costo di 2 € e vale 10 anni.

Sulla carta si possono caricare i biglietti singoli della metropolitana, autobus, tram, il biglietto per l’aeroporto e abbonamenti vari.

Costi dei biglietti

Il costo di un biglietto singolo per metro e treno è € 2,50 valido 2 ore dalla convalida.

Il costo di un biglietto singolo per autobus e tram è € 2,00 valido 1 ora e 30 minuti dalla convalida.

Il costo di un biglietto Parigi-Regione Aeroporti è € 13,00 valido 2 ore dalla convalida.

Sulla carta si possono caricare anche:

Pacchetto settimanale da utilizzare su tutti i mezzi al costo di € 31,60.

Giornaliero da utilizzare su tutti i mezzi al costo di € 12,00

Pacchetto turistico di Parigi da utilizzare su tutti i mezzi, comprende anche il viaggio in aeroporto, vantaggi e sconti per musei o attrazioni al costo di € 29,90 per un giorno - per 2 giorni € 44,45 - per 3 giorni € 62,30 - per 5 giorni € 76,25.

Dove ricaricare la carta Navigo

La carta Navigo si può ricaricare alle macchinette automatiche o agli sportelli delle stazioni, alle fermate della metro, nelle tabaccherie o altri negozi convenzionati.

Macchinetta per ricarica biglietti


In alternativa si può utilizzare l’applicazione da scaricare sul proprio cellulare, che permette di acquistare e pagare direttamente con il telefono. Con l’app si può anche scansionare la carta fisica per vedere il numero dei biglietti acquistati e ancora da utilizzare.

Il mio consiglio, prima di acquistare un pacchetto settimanale o turistico, è di valutare quante volte potreste utilizzare i mezzi durante una giornata e poi scegliere la soluzione migliore.

Collegamento Aeroporto Paris-Orly al centro di Parigi.

Dopo aver acquistato la carta Navigo ho caricato subito il biglietto Parigi-Regione Aeroporti da € 13,00.

Le indicazioni per la metro M14 sono molto chiare sui tabelloni, queste portano prima agli ascensori esterni.

Aeroporto Orly

Ci sono due ascensori esterni, entrambi  ad uso esclusivo per le persone disabili o con passeggini. Infatti per poterli utilizzare bisogna farsi riconoscere cliccando il pulsante del citofono che consente l’apertura di una porta di sicurezza.

Arrivata ai binari della metro, aspetto  pochi minuti ed eccomi sulla M14 senza nessuna difficoltà, il vagone è ben allineato e senza spazio con la banchina.

La Metropolitana di Parigi

Solamente la linea 14 della metro è completamente accessibile alle persone in carrozzina, ogni stazione lungo questa linea è fornita di ascensori. Non ci sono dislivelli o spazi tra la banchina e il treno. Inoltre, la banchina è protetta dal passaggio dei treni.

Fermata Olympiades
M14 fermata Olympiades




Tutte le altre linee della metro di Parigi sono da evitare.

L’autobus

Tutti gli autobus a Parigi sono dotati di rampa elettrica, la rampa a mio avviso non è troppo ripida perché poggia sul marciapiede o una banchina rialzata.



Ci sono i classici pulsanti con i simbolo della carrozzina sia all’interno per segnalare la fermata che all’esterno nella porta di centro. I posti dedicati alle carrozzine e ai passeggini sono normalmente due.

I biglietti vanno convalidati negli appositi apparecchi che si trovano vicino l’autista e a volte anche nel centro dell’autobus.

Se capita di essere sprovvisti di biglietto si può pagare anche sull’autobus a un prezzo maggiorato, € 2,50 anziché € 2,00.

Il tram

Tutti i tram a Parigi sono accessibili, hanno il pianale ribassato che permette di mantenere lo stesso livello della banchina. Si entra perfettamente con la carrozzina e l’interno è più spazioso dell'autobus.

Tram accessibile


Come negli autobus c’è l’apparecchio per convalidare il biglietto che si trova vicino l’apertura della porta.

Apparecchio per convalidare il biglietto



La funicolare

La funicolare per Montmatre

Per arrivare sulla collina di Montmatre si può usare la funicolare, accessibile anche con la carrozzina, non ci sono gradini o spazi che creano difficoltà. Il biglietto da utilizzare è lo stesso della metro.

Link utili:

Pass Navigo Easy

Pargi.it

 Se questo articolo ti è stato utile, lascia un commento e condividi. 💙





Nessun commento:

Posta un commento

In aereo con la carrozzina e propulsore elettrico

  Benvenuti viaggiatori sulle ruote, penso sia utile qualche info su come viaggiare in aereo con la carrozzina e propulsore elettrico. Pur...